Work in progress…nuove idee prendono forma
Teneteci d’occhio, a breve usciranno nuovi prodotti marchiati 82/4!
BiancaTilde, Mag Boutique e Sali&Giorgi…la nostra Piccolina continua a crescere e a muoversi tra i negozi.
A illuminare una delle vetrine di uno dei più rinomati show-room di Siena, Materiali bien vivre del gruppo Sali&Giorgi, c’è, infatti la Piccolina, che presenta per la prima volta il nuovo marchio di design de La Bottega del Fabbro: 82/4 _ Italian Luxury Handmade
Passate a trovarci
http://www.saliegiorgi.it/sg/index.php?option=com_content&view=article&id=78:bienvivre&catid=40&Itemid=171
La degustazione di un vino non viene fatta soltanto per percepire le caratteristiche e le qualità del prodotto, ma anche per valutarne gli eventuali difetti.
Ma se per il vino, i difetti vanno eliminati, per i prodotti de La Bottega del Fabbro vanno lasciati…anzi, apprezzati!
Questo incipit per presentare la nostra ultima creazione.
La S12 pieghevole. Il primo prodotto HANDMADE realizzato in serie per arredare una sala degustazioni della Riserva di caccia del Castello di Fosini.
L’uva e il ferro…due materiali naturali e semplici, che se lavorati danno vita a prodotti unici…ognuno con il suo “difetto di qualità”.
Un ambiente curato, armonioso, classico e creativo al tempo stesso…mag boutique è un negozio di abbigliamento di Siena che si è rivolto a noi per “farsi notare”.
Grazie all’insegna e alla Piccolina, La Bottega del Fabbro illumina mag boutique.
Date un’occhiata al sito
www.magnoutique.it
e venite a vedere dal vivo di cosa si tratta
Negli ultimi anni, la tecnologia ha preso il sopravvento, soprattutto tra i giovanissimi.
Tablet, smartphone, videogames…oggi i bambini sono contenti solo se ne possiedono l’ultimo modello uscito in commercio.
Ma che fine hanno fatto i bei vecchi giochi di una volta?quelli che ci facevano sorridere davvero, e non attraverso un’emoticon?
Come sempre noi cerchiamo di puntare sulla matericità degli oggetti e sull’artigianalità della loro produzione.
Questa è una piccola giostrina per bambini, realizzata con materiali di scarto delle nostre lavorazioni, semplice ma unica…
E vi assicuriamo che strappa un sorriso a un bimbo tutte le mattine!
Vecchie e nuove forme all’insegna del Natale, del design, della creatività e dell’innovazione.
Altresì, laboratorio creativo e spazio espositivo, ha invitato La Bottega del Fabbro a partecipare alla mostra-mercato di Natale, organizzata presso i suoi spazi a Nepi.
Altresì LaboratorioCreativo-SpazioEspositivo dal 6 dicembre 2013 al 7 gennaio
Venite a trovarci!
“Il ferro è sporco, pesante, difficile da lavorare…è questo che mi attira ed è diventato la mia sfida.”
Cit. Giovanni Casellato
Nonostante la competizione, è bello sapere che c’è qualcuno che condivide le tue stesse idee…
e Giovanni Casellato è uno di questi.
Architetto, scultore e designer, Giovanni ha un suo studio-laboratorio in cui da forma alle sue idee che diventano pezzi unici.
Scoprite il suo profilo su www.giovannicasellato.it
La parte migliore del nostro lavoro è sfidarsi, fare nuove scoperte, spingersi oltre… e queste realizzazioni ne sono un esempio.
In questa residenza privata a Punta Ala, in Toscana, abbiamo realizzato questi infissi.
Grazie all’architetto Andrea Gobbi un semplice profilo, mai utilizzato per questo tipo di lavorazione, ha dato vita ad un prodotto semplice, lineare e visivamente leggero.
Qui il link dell’architetto www.andreagobbi.com
Liberacollarte quest’anno ospita un circolo a cielo aperto, un libero salotto di idee, in cui ammirare e condividere un connubio di arti.
La Bottega del Fabbro, insieme a BiancaTilde Abiti ed Essenze e Oibò Re-Design, ha organizzato un evento all’insegna della creatività, una mostra, o meglio un percorso sensoriale, tra capi d’abbigliamento, oggetti di recupero, giochi di luce, pezzi di design, musica…
Decidete di trascorrere una serata differente, dando anche voi libero sfogo alla creatività e alla fantasia, e venite a trovarci Sabato 7 settembre 2013 a Colle Val d’Elsa, in piazza B. Scala.
Vi aspettiamo!
A solo un anno dall’inaugurazione l’Hotel Castello di Casole è stato, infatti, pluripremiato nella classifica annuale di “World’s Best Awards” della rivista Travel + Leisure, ottenendo il 1° posto come miglior Resort in Europa, 1° posto come miglior Hotel per famiglie in Europa e il 2° posto come miglior Hotel al Mondo!
http://www.castellodicasole.com/it/blog/news-castello-di-casole
Dietro a un premio così importante ci sono immensi sforzi di un personale eccellente, ma anche la tenacia e l’esperienza di professionisti, quali architetti o artigiani, come noi, che fanno sempre il possibile per soddisfare le esigenze dei clienti.