It’s time for change

Cambiare non è una scelta ma una condizione necessaria per crescere…


  
  

La Bottega del Fabbro® dal 1993

Pubblicità

Sculture made in Italy

Possono piacere o no, ma volevamo condividere un post in cui risalta  l’arte Italiana. Salvatore Cuschera è uno di tanti scultori che esalta uno dei meteriali a noi più cari, l’ acciaio.

Dicono di lui …“Salvatore Cuschera è un artita rapito dalla forza formidabile dall’ eleganza dell’ acciaio. E’ uno scultore vero, diversamente da coloro la cui arte è preda del materialismo della cultura moderna. E’ un “datore” di forma non un formalista. Invoca i suoi talenti più intimi per creare sculture magiche, di grande bellezza, proporzione, mistero….”

http://www.salvatorecuschera.com/

Vegdesign

Come animare gli spazi verdi con il ferro.

Prodotti realizzati in lamiera traforata, ispirati alla natura.

http://www.logicalspace.com/profile/

Vuoto o pieno…diversi modi di pensare una seduta

Completamente diverse queste due tipologie di sedia, ma entrambe accomunate da “quello che non c’è”. La prima, Grid Chair di Jaebon Jeong, nasce dall’idea di lasciare a nudo la struttura della sedia. La seconda, Do it Chair di Marijn van der Poll per Droog Design, è pensata per essere ultimata dal cliente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

… “quello che non c’è” diventa un di più!

Il ferro si può plasmare!

Nessuno accomunerebbe le caratteristiche di plasmabilità e flessibilità a un materiale come il ferro, eppure attraverso il disegno, la progettazione e le giuste lavorazioni si possono ottenere figure complesse…un esempio? I lampadari del Brand Van Egmond.

http://www.brandvanegmond.com/