It’s time for change

Cambiare non è una scelta ma una condizione necessaria per crescere…


  
  

La Bottega del Fabbro® dal 1993

Pubblicità

Florence Design Week 2013

Manca esattamente una settimana all’inizio della Florence Design Week 2013 e del nostro contest “I like La Bottega del Fabbro”.

iLikeLaBottegaDelFabbroChiunque può partecipare al concorso!

Basta recarsi alla Biblioteca Nazionale di Firenze, cercare il nostro stand e scattare una foto con la sedia S_12 Italian Limited Edition, caricare la foto sulla pagina facebook dedicata e taggare La Bottega del Fabbro.

Esprimete al massimo la vostra creatività!!!

Scattate le foto o votate la vostra preferita…per la più votata ci sarà la S_12 Italian Limited Edition in regalo!

_MG_5796smallCosa aspettate??

Collegatevi subito

Qr_Code

www.facebook.com/ILikeLaBottegaDelFabbro

e venite a trovarci alla Florence Design Week dal 21 al 25 Maggio 2013 !

Arredamento d’Elite

L’azienda Elite usa materiali naturali ,provenienti da tutto il mondo, per creare componenti d’arredo.

La loro filosofia si basa sulla matericità  esaltando la qualità del made in Italy.

“La nostra filosofia è di conciliare il mondo della natura con la quotidianità, attraverso un prodotto originale realizzato con materiali esclusivi e naturali.”

b_prodotti-40264-releda653ca-f474-475c-aa38-d45abe3f63ee 20120217154427_b 20110614150002_b 20110412062548_b 20110412062211_b

http://www.elite-spa.it/azienda

Sana competizione #2

Qualcuno penserà che ci tiriamo la zappa sui piedi…noi pensiamo che tenersi aggiornati su quello che ci circonda e ammirare “le cose belle” può solo farci crescere e migliorare, o anche solo essere di spunto per andare avanti senza paure, ma con tanta voglia di fare!

marchea-immMarchea è un’azienda che non conoscevamo, ma da quando abbiamo visualizzato il suo sito e le sue realizzazioni,  non potevamo non pubblicarla…

Dateci un’occhio

http://www.marchea.it/marchea/

Edilizia alternativa

Sono sempre di più gli architetti e i designer che, come noi, producono oggetti d’arredamento utilizzando materiali di recupero, e il ferro è, quasi sempre, il materiale prescelto.

img_6942

albero-notte_architettura-milano

foto-29

 

 

 

In questo caso si tratta di materiale utilizzato nell’edilizia, precisamente tondini e lamiere, che vengono estraniate dal loro contesto naturale per creare arredamento da esterni.

http://www.lucingiardino.it/index.html

LandscapeDesign

Quale materiale migliore, se non il ferro, per esaltare la ciclicità della natura. Patrizia Pozzi utilizza proprio il ferro per realizzare il suo arredamento per esterno.

http://www.patriziapozzi.it/index.php

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sul filo dell’amore

Monica Busconi e Giacomo Martucci Ventura,  hanno trovato l’amore,  grazie alle loro opere tutte fatte con il fil di ferro.

Duccio Trassinelli feat. Linea Arredamenti

Un happy hour in Linea con Arte, Design e Ambiente.

Linea Arredamenti ospita Duccio Trassinelli