
Convegno: Il futuro dell’artigiano – Design, marketing, formazione
giovedì 27 ottobre 2011 ore. 9.30
Istituto Europeo di Design – Villa Satta – Cagliari
Abstract: L’Italia e il mondo occidentale attraversano una crisi fortissima. Crisi economica innanzitutto, ma anche crisi di valori, di speranze, di fiducia nel futuro. E’ indispensabile per tutti fare uno sforzo con l’obiettivo da una parte di individuare soluzioni creative e fantasiose per superare il momento di difficoltà; dall’altra, di porre le basi per un modo di vivere e di lavorare più consono rispetto al nuovo scenario che si è configurato, alle reali risorse economiche e naturali, alle innovazioni che fanno parte della vita quotidiana.
Le attività artigianali – quelle artistiche, ma anche e soprattutto quelle legate all’industria – tutte legate al saper fare manuale, fanno parte della cultura italiana, e costituiscono un potenziale che merita di essere proposto a scala internazionale, innescando sinergie più forti con l’industria e con gli ambiti affini, superando i confini dell’economia regionale e nazionale, e identificandosi come importante opportunità di crescita per le nuove generazioni dell’isola e del Paese.
Il convegno fa il punto sul futuro dell’artigianato con una nuova ottica di rinnovamento e innovazione per lo sviluppo del settore in Sardegna. E’ articolato in una prima parte istituzionale e introduttiva e in successivi tre Focus – Design, Marketing e Formazione – che corrispondono alle tre componenti identificabili come possibili strumenti di evoluzione positiva del settore. Ogni Focus ha come cuore centrale un caso di studio e tre/quattro discussant che esprimono i loro pareri e formulano interrogativi su quanto raccontato.
43.384810
11.093808
Mi piace:
Mi piace Caricamento...