Angolazioni

Purtroppo, o per fortuna, sono sempre i punti di vista a fare la differenza. Una foto, una prospettiva o un avvenimento cambiano in base all’angolazione con cui la guardi…o la crei.

   
 
Noi creiamo angolazioni…ma sono i clienti ad apprezzarne la perfezione, l’armonia e la bellezza, ma soprattutto la passione per un’artigianalità, spesso, abbandonata e l’attenzione ai dettagli che amiamo.

Pubblicità

Un sorso di noi

La degustazione di un vino non viene fatta soltanto per percepire le caratteristiche e le qualità del prodotto, ma anche per valutarne gli eventuali difetti.

Ma se per il vino, i difetti vanno eliminati, per i prodotti de La Bottega del Fabbro vanno lasciati…anzi, apprezzati!

Questo incipit per presentare la nostra ultima creazione.

IMG_2430La S12 pieghevole. Il primo prodotto HANDMADE realizzato in serie per arredare una sala degustazioni della Riserva di caccia del Castello di Fosini.

IMG_2431

IMG_2432

 

 

 

 

IMG_2435 IMG_2436

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’uva e il ferro…due materiali naturali e semplici, che se lavorati danno vita a prodotti unici…ognuno con il suo “difetto di qualità”.

 

 

 

Un sorriso per qualche pezzo di ferro

Negli ultimi anni, la tecnologia ha preso il sopravvento, soprattutto tra i giovanissimi.
Tablet, smartphone, videogames…oggi i bambini sono contenti solo se ne possiedono l’ultimo modello uscito in commercio.
Ma che fine hanno fatto i bei vecchi giochi di una volta?quelli che ci facevano sorridere davvero, e non attraverso un’emoticon?
Come sempre noi cerchiamo di puntare sulla matericità degli oggetti e sull’artigianalità della loro produzione.

20140213-103837.jpg20140213-103906.jpg20140213-103913.jpg

 

 

20140213-103919.jpg20140213-103925.jpg

 

Questa è una piccola giostrina per bambini, realizzata con materiali di scarto delle nostre lavorazioni, semplice ma unica…
E vi assicuriamo che strappa un sorriso a un bimbo tutte le mattine!

Altre…forme

Vecchie e nuove forme all’insegna del Natale, del design, della creatività e dell’innovazione.

addobbilampadinaportacandele_Brickportacandele componibile_Tetrismezzatacca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altresì, laboratorio creativo e spazio espositivo, ha invitato La Bottega del Fabbro a partecipare alla mostra-mercato di Natale, organizzata presso i suoi spazi a Nepi.

ACDSeePrint Job

Altresì LaboratorioCreativo-SpazioEspositivo dal 6 dicembre 2013 al 7 gennaio

Venite a trovarci!

Sfidarsi a colpi di ferro

“Il ferro è sporco, pesante, difficile da lavorare…è questo che mi attira ed è diventato la mia sfida.”

Cit. Giovanni Casellato

Nonostante la competizione, è bello sapere che c’è qualcuno che condivide le tue stesse idee…

casellato3

casellato2

 

casellato4

e Giovanni Casellato è uno di questi.

Architetto, scultore e designer, Giovanni ha un suo studio-laboratorio in cui da forma alle sue idee che diventano pezzi unici.

Scoprite il suo profilo su www.giovannicasellato.it

SAVE THE DATE

Continua la collaborazione tra La Bottega del Fabbro e giovani designer; e grazie a DORODESIGN saremo presenti al FuoriSalone di Milano 2013.

Design DORO LIFESTYLE  e produzione LA BOTTEGA DEL FABBRO…

…Non mancate!

cartolina-doro&superstudio

 

 

PRESS

…e cercando sul web tra le pagine del design autoprodotto ti ritrovi pubblicato nella rassegna stampa di Lineamenti Design, tra “Il Sole 24 ORE” e “Ottagono”
presshttp://www.lineamentidesign.it/press/

Il ferro: “un’alternativa concreta”

Avevamo già accennato questi nomi e questa storia, ma non possiamo non approfondirli…

Ferro&Fuoco Jail Design è un progetto nato nel settore della formazione professionale all’interno dei carceri, in questo caso nella casa di reclusione di Fossano, in Piemonte.

F&F Jail Design è un corso nato per offrire un’alternativa concreta e una possibilità per coloro che devono scontare una pena, per far capire loro che si può essere migliori e che si può ricominciare.

Tutto questo “per stemperare il senso di rabbia delle persone che la punizione, in quanto tale, non può far altro che alimentare”, attraverso la lavorazione del ferro…

E noi vi possiamo assicurare che la dedizione verso un mestiere artigiano, come il fabbro, non può che fare bene alla persona che lo pratica e alla società, ormai invasa da stereotipi, eccesso di tecnologia e superficialità, e con poca voglia di impegnarsi in qualcosa di solido…COME IL FERRO!!

f&f 1f&f 2f&f 3

 

 

 

Comunicato stampa “xlo+ meet Milano”

L’ 11ClubRoom e Milano sono quasi rimasti frastornati dall’evento, per l’unicità della macchina e per la mania del mattoncino xlo+.

Dopo la pubblicazione ufficiale delle foto della serata, da parte di xlo+ e di Zoppini, vogliamo anche noi darvene un assaggio, per mostrarvi la vera protagonista dell’evento: la macchina del xlo+!

3eleven8eleven1eleven5eleven4eleven6eleven7eleven

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un ringraziamento speciale va fatto allo studio LITTLE, Camilla Brogi e Cesare Siragusa per la progettazione della macchina e a LA BOTTEGA DEL FABBRO per la realizzazione!

La macchina del xlo+

Prima dell’evento xlo+ ecco il video della macchina in esclusiva….continuiamo ad aggiungere mattoncini!

http://m.youtube.com/watch?v=pAg30pO19qA